Personalità d'un ombrello


Lo si ama o lo si odia, ma tutti noi abbiamo almeno un ombrello .
Per la maggior parte , l'ombrello è quello strano oggetto di cui ci si ricorda quando diluvia e di cui ci si dimentica appena la pioggia cessa , e si dimentica ovunque, in ufficio , al bar, in treno, sull'autobus, ma io , personalmente, credo sia un gran peccato, perché è uno dei migliori alleati contro la noia quotidiana, soprattutto nei giorni grigi come sono quelli piovosi.
E per alleato non intendo solo che riesca a proteggerci dal fastidio di inzupparci, ma che ci consenta di esprimere in modo deciso il nostro stato d'animo, la nostra personalità , il nostro stile e che magari ci aiuti a mandare dei messaggi anche con un pizzico di ironia ...
Oppure permetterci semplicemente di giocare con forme e colori, diventare ironicamente piccoli da borsetta


 oppure confondersi con la spesa







oppure entrare di diritto nell'arredamento di casa,  






                                 permetterci di giocare ,anche se non abbiamo ufficialmente più l'età per farlo , ma abbiamo tutti il diritto e il bisogno di giocare un po'



           


trasformarci in guerrieri , in fate dei fiori, o in draghi o...

e chi si sente grande?, chi non ama giocare?
ma che in fondo non vuole rinunciare a rivendicare la sua personalità?
Pensate che quelle persone che non vogliono girare con cespo un d'insalata nelle borsa, con la spada laser, con il ranocchio o con un fiore gigante sia destinato al solito vecchio noioso ombrello nero o marrone , magari al massimo con una bordatura più chiara ( sia ben inteso, anche l'ombrello classico ha il suo fascino), ecco non è proprio così.
Anche chi ama uno stile più classico, che si sente a suo agio con quello stile borghese o che non se la sente di osare fino in fondo può trovare l'ombrello giusto che con fierezza possa accompagnarlo nelle giornate di pioggia senza per questo rinunciare ad un po' di personalità, perché ricordiamocelo  l'ombrello ha carattere e si fa notare sempre, ma proprio sempre. Quindi possiamo optare per ombrelli classici o quasi, che magari hanno solo un po' di colore in più o qualche elemento spiritoso che si nota poco oppure osare solo nella forma diventando super tecnologico, magari con una forma a coda per non bagnarsi la schiena oppure che si chiudono al contrario per non bagnare la macchina, e chi non vuole rinunciare a sognare , ma è un po' timido può guardare le stelle fingendo serietà.
E per i più romantici non possiamo dimenticare l' ombrello doppio.
Personalmente ne ho diversi e mi piace cambiarli in base all'umore, al tipo di pioggia , soprattutto in quelle settimane di pioggia ininterrotta dove la malinconia comincia a farsi spazio e la mancanza di sole ti dona quel bellissimo colorito grigiastro che ben si intona con il cielo .
Ecco , io mi diverto giocando con gli ombrelli , magari abbinandoli al mio stile oppure usando quelli di forme strane e divertendomi a guardare le smorfie di chi incontro ( non tutti capiscono l'ironia)
Ne ho di colorati, di doppi, di piccoli da borsetta, a forma di sciabola , a forma di spada laser, di ranocchio , con manici strani e sono sempre alla ricerca di qualche ombrello particolare.
Lo riconosco io ho una passione sfrenata per tutti gli accessori , e gli ombrelli non sono da meno.
Non solo utili per la pioggia, ma veri e propri alleati di stile.












Commenti

Post più popolari